Domande Frequenti (FAQ)
1. Cos’è ShowEvent?
ShowEvent è un'app gratuita che permette a chiunque di creare, pubblicare e condividere i propri eventi. Che si tratti di concerti, corsi, webinar o raduni, puoi organizzare, invitare amici e far conoscere le tue attività in modo semplice e intuitivo. È anche un social: puoi seguire gli organizzatori che ti piacciono, condividere eventi con i tuoi amici e creare una rete di esperienze intorno ai tuoi interessi.

1A. ShowEvent è gratuita?
Sì, ShowEvent è totalmente gratuita. L'app mostra alcuni banner pubblicitari non invasivi per contribuire ai costi di gestione. In futuro valuteremo se offrire una versione senza pubblicità tramite un abbonamento opzionale.
2. Devo avere un profilo per usare l’app?
Sì, è necessario un profilo. Esistono due tipi:
- Profilo base (non completo): permette di visualizzare gli eventi ma non consente di creare eventi, commentare o condividere. È una modalità "esplorativa".
- Profilo completo: ti consente di usare tutte le funzionalità, come creare eventi, commentare, recensire e condividere. Può essere di tipo privato o pubblico.
Un profilo pubblico ti permette di mostrare logo e dati aziendali o associativi sugli eventi, rendendo la tua presenza più riconoscibile per chi ti segue.

3. Come si crea un evento?
Creare un evento è semplice. Dopo aver effettuato l’accesso con un profilo completo:
- Scegli la categoria e la sottocategoria dell’evento.
- Inserisci un nome, una descrizione (verrà mostrata nella finestra informativa dell’evento) e, se vuoi, un'immagine di copertina: non è obbligatoria ma è consigliata per attirare l’attenzione.
- Specifica data, orario e luogo (o link se è online).
- Puoi indicare se l’evento è gratuito o a pagamento. È in fase di sviluppo la possibilità di acquistare direttamente tramite l'app.
- Per eventi a più giorni, attiva lo switch “evento multigiorno”.
- Salva l’evento: sarà subito visibile nel feed e tra i tuoi eventi.


4. Come funziona il sistema “Amici”?
Puoi inviare richieste di amicizia ad altri utenti tramite la sezione "Amici". Una volta accettata, potrai vedere i loro eventi condivisi, commentare, mettere like e ricevere suggerimenti più mirati. Puoi anche condividere eventi direttamente con i tuoi amici.
5. A cosa servono le Preferenze?
Puoi impostare le tue categorie e sottocategorie preferite dalla sezione dedicata. Questo influenzerà l’ordine degli eventi nel tuo feed: quelli legati alle tue preferenze appariranno più in alto. Non filtra i contenuti, ma ti aiuta a trovare più facilmente ciò che ti interessa.

6. Come si recensisce un evento?
Dopo la data dell’evento, comparirà nella barra sotto la locandina un pulsante “Recensisci evento”. Inoltre, puoi visualizzare tutti gli eventi passati nella sezione dedicata, dove potrai inserire la tua valutazione. Le recensioni comprendono un punteggio da 1 a 5 stelle e un commento facoltativo.


7. Posso modificare o eliminare un evento?
Sì, se sei l’organizzatore puoi modificarlo in qualsiasi momento, anche dopo la pubblicazione. Puoi aggiornare orario, descrizione, immagine e ogni altro dettaglio.
Se cancelli un evento, questo resterà visibile nel feed degli utenti per 24 ore con la scritta “Evento cancellato” sovrapposta all’immagine di copertina, dopo di che verrà rimosso automaticamente.
